Babbo Natale al cinema, filmografia essenziale
“Ma chi sono io: Babbo Natale?”. Se siete nati negli Anni 70 (e anche prima) sicuramente ricorderete il tormentone della pubblicità di pandori e panettoni con il simpatico sketch tra l’operaio del forno e il padrone burbero che si lamenta degli ingredienti troppo costosi usati per i dolci natalizi.
Una figura, quella di Babbo Natale, che sul piccolo schermo e al cinema da decenni propone con cadenza regolare nuovi spot, telefilm o lungometraggi anche animati da guardare tutti insieme sul divano o al cinema nei giorni di feste. Allora perché non provare a elencare i migliori 5 film che vedono protagonista proprio Santa Claus?
Iniziamo da un grande classico del 1947 e del suo remake del 1994: “Miracolo sulla 34a strada”. Una bambina di sei anni scoprirà grazie ad un Babbo Natale dei grandi magazzini che i sogni possono diventare realtà. Altro classico è “Mamma ho perso l’aereo”, con le peripezie di un piccolo Macaulay Culkin rimasto a casa, per errore, da solo prima di Natale.
Passiamo a un capolavoro di live-action: “Polar Express” del 2004 per la regia di Robert Zemeckis e con Tom Hanks. Un bimbo si mette in viaggio per il Polo Nord con un treno magico per scoprire se Santa Claus esista veramente. Per chi ama l’animazione in stop-motion con pupazzi di plastilina c’è “Nightmare Before Christmas” ideato dal visionario Tim Burton. Con attori in carne e ossa c’è “Grinch” interpretato da Jim Carrey.
Un grande classico della vigilia di Natale è il film “Una poltrona per due” del 1983 con Dan Aykroyd, Eddie Murphy e Jamie Lee Curtis. La scena clou è quella di un disperato Louis Winthorpe III, agente di cambio ridotto alla povertà, che torna alla festa di Natale della sua ex società vestito da Santa Claus. La sequenza entrata nella storia è Dan Aykroyd che addenta seduto sul bus un intero filetto di salmone nascosto nella barba bianca da Babbo Natale. E a proposito di cult non si può dimenticare “Babbo bastardo” del 2003 con Billy Bob Thornton: una coppia di ladri specializzata in furti natalizi si ritrova per un ultimo colpo in ricordo dei vecchi tempi.
Home > Babbo Natale al cinema, filmografia essenziale
Babbo Natale al cinema, filmografia essenziale
“Ma chi sono io: Babbo Natale?”. Se siete nati negli Anni 70 (e anche prima) sicuramente ricorderete il tormentone della pubblicità di pandori e panettoni con il simpatico sketch tra l’operaio del forno e il padrone burbero che si lamenta degli ingredienti troppo costosi usati per i dolci natalizi.
Una figura, quella di Babbo Natale, che sul piccolo schermo e al cinema da decenni propone con cadenza regolare nuovi spot, telefilm o lungometraggi anche animati da guardare tutti insieme sul divano o al cinema nei giorni di feste. Allora perché non provare a elencare i migliori 5 film che vedono protagonista proprio Santa Claus?
Iniziamo da un grande classico del 1947 e del suo remake del 1994: “Miracolo sulla 34a strada”. Una bambina di sei anni scoprirà grazie ad un Babbo Natale dei grandi magazzini che i sogni possono diventare realtà. Altro classico è “Mamma ho perso l’aereo”, con le peripezie di un piccolo Macaulay Culkin rimasto a casa, per errore, da solo prima di Natale.
Passiamo a un capolavoro di live-action: “Polar Express” del 2004 per la regia di Robert Zemeckis e con Tom Hanks. Un bimbo si mette in viaggio per il Polo Nord con un treno magico per scoprire se Santa Claus esista veramente. Per chi ama l’animazione in stop-motion con pupazzi di plastilina c’è “Nightmare Before Christmas” ideato dal visionario Tim Burton. Con attori in carne e ossa c’è “Grinch” interpretato da Jim Carrey.
Un grande classico della vigilia di Natale è il film “Una poltrona per due” del 1983 con Dan Aykroyd, Eddie Murphy e Jamie Lee Curtis. La scena clou è quella di un disperato Louis Winthorpe III, agente di cambio ridotto alla povertà, che torna alla festa di Natale della sua ex società vestito da Santa Claus. La sequenza entrata nella storia è Dan Aykroyd che addenta seduto sul bus un intero filetto di salmone nascosto nella barba bianca da Babbo Natale. E a proposito di cult non si può dimenticare “Babbo bastardo” del 2003 con Billy Bob Thornton: una coppia di ladri specializzata in furti natalizi si ritrova per un ultimo colpo in ricordo dei vecchi tempi.