Alla scoperta di….

ANCHORAGE : l’unica vera ‘metropoli’ dell’Alaska; da qui partono tutte le esperienze fly & drive della Alaska. Rimane poco della ‘vecchia’ Anchorage: nei pressi del Wendler Building troverete il monumento al famoso cane Balto, da dove ogni marzo parte la famosa gara Itidarod. Numerosi i musei e la Oscar Anderson House risalente al 1915. Da Anchorage partono la maggior parte delle escursioni (in volo) per l’osservazione degli orsi durante l’estate.
DENALI : probabilmente il parco nazionale più famoso dell’Alaska a circa 3 ore da Anchorage, con una superficie più ampia di quella dello stato del Vermont: decine di ghiacciai lunghi più di 1 km e mezzo, fiumi più ampi di 1 km e mezzo, alci più alti di 2 metri. Ma soprattutto lui, il Mount Denali la montagna più alta del continente.

SEWARD : è il nome di una località ma anche di una delle highway più panoramiche dell’Alaska, che conduce verso il sud della penisola di Kenai. Seward è la base di partenza per visita il Kenai Fjords National park, un viaggio a ritroso nel tempo che riporta all’era glaciale. Le escursioni, – tutte in navigazione -, oltre alla ricca fauna permettono di ammirare le distese di ghiaccio che formano la maggior parte del territorio del parco. Da Seward partono e arrivano anche numerose crociere da Vancouver o Seattle.

FAIRBANKS : seconda città dello Stato ma con solo 30.000 abitanti. E’il fulcro dell’entroterra dell’Alaska. Nacque grazie alla scoperta di vene aurifere nei fiumi Chena e Nenana. Ancora oggi si può visitare una vecchia draga per l’estrazione. Non mancate la navigazione sul battello a pale e la visita al museo dell’Università di Fairbanks. Per chi vuole avventurarsi verso nord da qui partono le escursioni lungo la Dalton highway.

HOMER : Avamposto nato nella seconda metà dell’Ottocento con la scoperta del carbone; abbandonata e rinata dopo la costruzione della Sterling Highway. Avamposto alla fine ‘della strada’, Homer è una comunità eclettica abitata da artisti, pescatori, ‘alternativi’ degli anni ’60. Vale la pena visitare i suoi dintorni per esempio Homer Spit letteralmente la fine della strada. E’ possibile anche fare escursioni per l’osservazione orsi.
MC CARTHY-KENNICOTT : è nel Wrangell-St. Elias N.P., un ambiente selvaggio e estremamente vario. Qui l’ insediamento arrivò con le miniere di rame; vi si giunge a bordo di idrovolanti, la sistemazione è spartana ma l’esperienza unica.
VALDEZ : terminal dell’oleodotto che dal Mar Artico arriva nel Prince William Sound; più di 2.400 km di coste frastagliate dove non perdere una navigazione o un’escursione in kayak. E’una piccola località defilata collegata via terra dalla Richardson highway.. Qui si respira l’aria della corsa all’oro che vide la zona protagonista nel XIX secolo.
RICHARDSON HIGHWAY : considerata la prima strada dell’Alaska, collega Valdez a Fairbanks e offre numerosi spunti panoramici.

TALKEETNA : poche anime, case di tronchi, lontano dalla frenesia della vita americana. Il fatto che si trova lontano dalla highway principale rende il luogo veramente unico. E’ famosa per le sue
Home > Il Grande Nord > Il Grande Canada e Alaska > Alaska in 8 giorni > Alla scoperta di….
Alla scoperta di….
ANCHORAGE : l’unica vera ‘metropoli’ dell’Alaska; da qui partono tutte le esperienze fly & drive della Alaska. Rimane poco della ‘vecchia’ Anchorage: nei pressi del Wendler Building troverete il monumento al famoso cane Balto, da dove ogni marzo parte la famosa gara Itidarod. Numerosi i musei e la Oscar Anderson House risalente al 1915. Da Anchorage partono la maggior parte delle escursioni (in volo) per l’osservazione degli orsi durante l’estate.
DENALI : probabilmente il parco nazionale più famoso dell’Alaska a circa 3 ore da Anchorage, con una superficie più ampia di quella dello stato del Vermont: decine di ghiacciai lunghi più di 1 km e mezzo, fiumi più ampi di 1 km e mezzo, alci più alti di 2 metri. Ma soprattutto lui, il Mount Denali la montagna più alta del continente.
SEWARD : è il nome di una località ma anche di una delle highway più panoramiche dell’Alaska, che conduce verso il sud della penisola di Kenai. Seward è la base di partenza per visita il Kenai Fjords National park, un viaggio a ritroso nel tempo che riporta all’era glaciale. Le escursioni, – tutte in navigazione -, oltre alla ricca fauna permettono di ammirare le distese di ghiaccio che formano la maggior parte del territorio del parco. Da Seward partono e arrivano anche numerose crociere da Vancouver o Seattle.
FAIRBANKS : seconda città dello Stato ma con solo 30.000 abitanti. E’il fulcro dell’entroterra dell’Alaska. Nacque grazie alla scoperta di vene aurifere nei fiumi Chena e Nenana. Ancora oggi si può visitare una vecchia draga per l’estrazione. Non mancate la navigazione sul battello a pale e la visita al museo dell’Università di Fairbanks. Per chi vuole avventurarsi verso nord da qui partono le escursioni lungo la Dalton highway.
HOMER : Avamposto nato nella seconda metà dell’Ottocento con la scoperta del carbone; abbandonata e rinata dopo la costruzione della Sterling Highway. Avamposto alla fine ‘della strada’, Homer è una comunità eclettica abitata da artisti, pescatori, ‘alternativi’ degli anni ’60. Vale la pena visitare i suoi dintorni per esempio Homer Spit letteralmente la fine della strada. E’ possibile anche fare escursioni per l’osservazione orsi.
MC CARTHY-KENNICOTT : è nel Wrangell-St. Elias N.P., un ambiente selvaggio e estremamente vario. Qui l’ insediamento arrivò con le miniere di rame; vi si giunge a bordo di idrovolanti, la sistemazione è spartana ma l’esperienza unica.
VALDEZ : terminal dell’oleodotto che dal Mar Artico arriva nel Prince William Sound; più di 2.400 km di coste frastagliate dove non perdere una navigazione o un’escursione in kayak. E’una piccola località defilata collegata via terra dalla Richardson highway.. Qui si respira l’aria della corsa all’oro che vide la zona protagonista nel XIX secolo.
RICHARDSON HIGHWAY : considerata la prima strada dell’Alaska, collega Valdez a Fairbanks e offre numerosi spunti panoramici.
TALKEETNA : poche anime, case di tronchi, lontano dalla frenesia della vita americana. Il fatto che si trova lontano dalla highway principale rende il luogo veramente unico. E’ famosa per le sue